Il principe Harry torna sotto i riflettori per una nuova battaglia legale legata alla sua sicurezza personale. Tra ansia, stanchezza e timori per la sua famiglia e Meghan, il duca di Sussex rivela quanto sia difficile vivere tra esposizione mediatica e mancanza di protezione.
Un duca stanco, una battaglia infinita
Il principe Harry, ormai lontano dagli obblighi della famiglia reale britannica, si ritrova ancora una volta al centro di una dura battaglia legale. Dopo due giorni trascorsi presso la Royal Courts of Justice di Londra, ha dichiarato di sentirsi “esausto e sopraffatto”. Alla fine dell’udienza, ha confessato: “I miei peggiori timori si sono avverati con tutte le rivelazioni legali di questo caso – ed è davvero triste”. Il cuore del conflitto ruota attorno alla revoca della protezione statale automatica per lui e per sua moglie, Meghan Markle, decisa nel 2020 dopo il loro abbandono ufficiale della famiglia reale.
Il principe, oggi quarantenne, sta cercando di appellarsi contro una decisione dell’Alta Corte del Regno Unito che ha confermato la legittimità del governo nel ritirare il servizio di sicurezza quando si trova sul suolo britannico. La scelta, avvenuta in concomitanza con il loro trasferimento negli Stati Uniti, ha lasciato la coppia – e soprattutto Harry – con un forte senso di vulnerabilità.
Sicurezza privata o paranoia pubblica?
Mentre Harry affrontava i giudici, Meghan è stata vista a New York, dove ha attirato l’attenzione per l’enorme dispiegamento di mezzi di sicurezza che l’hanno accompagnata a teatro. Un corteo di quattro veicoli, inclusi tre SUV e un’auto della polizia non identificata, l’ha scortata alla rappresentazione di Broadway “Gypsy”. Secondo alcune fonti, le misure adottate sono apparse esagerate, quasi “assurde” per un’uscita serale. “Se è la città a pagare per questo, è ridicolo”, ha commentato un insider.
La questione della sicurezza per la coppia si fa sempre più complessa. Se da un lato Harry e Meghan denunciano costantemente di sentirsi in pericolo, dall’altro le autorità e alcuni osservatori mettono in dubbio la reale portata delle minacce. Il caso più eclatante risale a maggio 2023, quando il loro portavoce ha parlato di un “inseguimento quasi catastrofico” a New York. Tuttavia, la polizia ha smentito l’accaduto, parlando di esagerazioni e assenza di prove concrete.
Harry e Meghan: la vita tra due mondi
La vicenda solleva interrogativi non solo sulla sicurezza, ma anche sulla delicata posizione pubblica della coppia. Harry e Meghan vivono oggi a Montecito, in California, con i loro due figli, Archie e Lilibet, cercando di conciliare la loro vita privata con la visibilità internazionale che li accompagna. Harry ha spesso sottolineato come il ruolo pubblico non debba mai mettere a rischio la sicurezza personale. Tuttavia, le loro continue denunce sembrano ormai seguire un copione noto, tra dichiarazioni drammatiche e polemiche mediatiche. Il confine tra reale pericolo e gestione dell’immagine pubblica è sempre più sfumato. E mentre la battaglia per la protezione continua nelle aule dei tribunali, resta da capire se la coppia riuscirà mai a trovare un equilibrio tra la loro nuova libertà e le responsabilità che il loro passato impone.
Il segreto del matrimonio di Re Carlo e Camilla è in camera da letto