Più velocità di ricarica per Ioniq

Hyundai, ricarica elettrica più rapida per viaggi in serenità

Hyundai con la tecnologia a 800 volt sui modelli Ioniq dimezza i tempi di ricarica elettrica portandoli a 20 minuti per andare dal 20 all’80%

di Francesco Ippolito | 22 Aprile 2025

Hyundai ridefinisce la ricarica elettrica veloce con la tecnologia a 800 volt, una soluzione che consente in soli 20 minuti di portare la batteria della propria auto elettrica dal 20 all’80 per cento, favorendo così spostamenti più rapidi sulle lunghe distanze. Oggi, questa soluzione all’avanguardia – e ancora appannaggio di pochissimi brand – è uno dei tratti distintivi della gamma Ioniq 100% elettrica, simbolo dell’impegno di Hyundai nella creazione di tecnologie che puntano a migliorare la vita delle persone puntando, al contempo, ad una mobilità a impatto zero.

Ricarica più rapida sulle autostrade

Oggi più che mai il dibattito sull’autonomia elettrica per le lunghe distanze è particolarmente vivace. Da una parte i detrattori della mobilità elettrica su lunghe tratte extraurbane, che mettono sotto accusa la scarsità di infrastrutture e i tempi di ricarica troppo lunghi, dall’altra invece chi crede che i lunghi viaggi con un’auto elettrica siano una realtà pianificando percorsi e soste senza un’eccessiva perdita di tempo. In realtà oggi nelle maggior parte delle aree di servizio della rete autostradale sono installate colonnine di ricarica ad alta capacità (300 Kw) in grado di ricaricare una vettura elettrica in tempi ragionevoli sia per le elettriche a 400 volt sia per quelle a 800 volt..

Leggi anche> Hyundai Kona, gamma rinnovata per una scelta più completa

800 Volt per dimezzare l’attesa

Ovviamente, al di là della potenza erogata dalla struttura, i tempi di ricarica variano a seconda della vettura. La maggior parte delle elettriche oggi hanno una capacità di ricarica a 400 volt, una tecnologia certamente efficace ma che richiede tempi di ricarica anche di 30/40 minuti per andare dal 20 all’80 per cento. La tecnologia a 800 volt invece, appannaggio di pochissime auto di fascia alta (tra cui Hyundai Ioniq) dimezza l’attesa portandola a circa 20 minuti. Insomma, se in un trasferimento da Roma a Milano ci fermiamo a prendere un caffè e allacciamo la nostra auto alla colonnina in una ventina di minuti abbiamo recuperato un’autonomia di circa 350 Km che ci consente di completare il nostro viaggio in tutta tranquillità.

Esperienza elettrica ottimizzata sulle lunghe distanze

Hyundai oggi ottimizza l’esperienza elettrica sulle lunghe distanze con la tecnologia a 800 Volt sulla gamma Ioniq con una ricarica ultra-rapida che si si unisce all’efficienza dei modelli Ioniq 5 e Ioniq 6, favorendo una mobilità più semplice anche sulle lunghe distanze. La velocità della ricarica si traduce in maggiore flessibilità e consente di recuperare tempo prezioso nella gestione delle attività quotidiane, facendo quasi passare in secondo piano l’aspetto dell’autonomia, pur generosa, della gamma Ioniq. Ricaricare dal 10 all’80% in meno di 20 minuti equivale, per esempio, al tempo di una sosta in autogrill per un caffè e poco più.

Leggi anche> Hyundai Inster, l’elettrica della nuova era

I vantaggi della ricarica a 800 Volt

Il sistema a 800 Volt permette di ottenere tempi di ricarica estremamente ridotti – impensabili fino a poco tempo fa –, una gestione termica più efficiente e migliori performance complessive in termini di stabilità e durata dei componenti elettrici. La tensione elevata riduce le perdite di energia durante la ricarica e la trasmissione, migliora la densità di potenza e permette una maggiore compattezza dei sistemi di bordo. Abbiamo testo in prima persona la tecnologia a 800 volt nel corso di un lungo test drive al volante delle Hyundai Ioniq, e possiamo dire che a metà del nostro percorso abbiamo fatto una sosta di soli 15 minuti, davvero il tempo di un caffè, per recuperare oltre 300 Km di autonomia.

Leggi anche> Hyundai Ioniq6 leader nella velocità di ricarica elettrica

Ioniq5, lo stato dell’arte della mobilità elettrica

Oggi, grazie alla nuova batteria da 84,0 kWh, IONIQ 5 offre un’autonomia che arriva fino a 570 km nel ciclo combinato WLTP e fino a 784 km in ambito urbano (versione Exclusive Plus con cerchi da 19”). La batteria può essere abbinata sia alla trazione posteriore (RWD) sia a quella integrale (AWD), per soddisfare diverse esigenze di utilizzo. Costruita sulla piattaforma modulare E-GMP, IONIQ 5 sfrutta l’architettura a 800V per garantire tempi di ricarica ultra-rapidi – dal 10% all’80% in soli 18 minuti – e un’efficienza energetica elevata.

Francesco Ippolito