x

x

Mossa inappropriata

Trump si fa “Papa” con l’AI: bufera dopo l’immagine postata sui social

Trump pubblica una foto AI in abiti papali dopo la morte di Papa Francesco: pioggia di critiche da fedeli, Vaticano e politici italiani.

di Redazione Rumors.it | 5 Maggio 2025
Foto: screenshot Instagram @potus

Donald Trump torna a far discutere. Un’immagine generata con l’intelligenza artificiale che lo ritrae nelle vesti del Papa ha scatenato un’ondata di polemiche tra i cattolici di tutto il mondo. La foto – diffusa dagli account social ufficiali della Casa Bianca – arriva in un momento particolarmente delicato: la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile, e il prossimo conclave per eleggere il suo successore.

Attentato sventato al concerto di Lady Gaga a Rio: la polizia ferma un gruppo estremista

“Non ci prenda in giro”: la reazione dei cattolici a Donald Trump Papa

Nell’immagine, Trump appare con il classico abito bianco papale, mitra in testa e croce d’oro al collo, il dito alzato e un’espressione solenne. Ma per molti fedeli, non c’è nulla da ridere. “Non c’è niente di divertente o spiritoso in quest’immagine, signor Presidente”, ha scritto su X (ex Twitter) la New York State Catholic Conference, che rappresenta i vescovi dello stato. “Abbiamo appena seppellito il nostro amato Papa Francesco e i cardinali stanno per entrare in conclave. Non ci prenda in giro”, è l’appello rivolto a Trump da parte dei cattolici americani, visibilmente feriti dall’accaduto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The White House (@whitehouse)

Critiche anche dalla politica (italiana)

La polemica ha attraversato l’oceano e ha raggiunto anche l’Italia. Matteo Renzi, ex Presidente del Consiglio, ha commentato duramente: “Un’immagine che offende i credenti, insulta le istituzioni e dimostra come il leader della destra mondiale si diverta a fare il clown”. Mentre il Vaticano ha preferito mantenere il silenzio, il portavoce Matteo Bruni ha rifiutato di commentare l’accaduto durante un briefing ufficiale con la stampa.

Met Gala 2025: da Madonna a Diana Ross, gli invitati alla notte più fashion dell’anno

La Casa Bianca si difende

Di fronte alla bufera, la risposta dell’amministrazione Trump non si è fatta attendere. La portavoce Karoline Leavitt ha dichiarato: “Il Presidente Trump è volato in Italia per rendere omaggio a Papa Francesco e partecipare ai funerali. È sempre stato un fervente difensore della libertà religiosa”. Ma nemmeno gli alleati storici sembrano convinti. L’arcivescovo di New York, Timothy Dolan, che da anni ha rapporti amichevoli con Trump, ha commentato: “Non è stata una bella cosa”, usando in italiano la frase “brutta figura”, tanto cara alla cultura nostrana. Alla domanda se la Casa Bianca dovrebbe rimuovere l’immagine e scusarsi, ha risposto con un diplomatico “chissà”, preferendo non aggiungere altro.

Nel frattempo, altre foto del presidente Donald Trump create con l’AI. In particolare, l’ultima lo raffigura nei panni di un personaggio di Star Wars ed è stata pubblicata il 4 maggio, lo Star Wars Day. Alcuni utenti hanno notato che la spada laser di Trump è di un peculiare colore rosso. Il rosso, però, è il colore delle spade degli antagonisti nella saga cinematografica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The White House (@whitehouse)

Blake Lively sulla battaglia legale con Justin Baldoni: “Molte donne hanno paura di parlare”