x

x

grandi assenti

Re Carlo e William non parteciperanno all’insediamento di Papa Leone XIV: svelato il motivo

Re Carlo e il principe William non parteciperanno alla cerimonia d’inaugurazione di Papa Leone XIV: ecco chi rappresenterà la corona britannica

di Redazione Rumors.it | 13 Maggio 2025
Foto: Chris Jackson/WPA-Pool/IPA

Re Carlo III e il principe William non parteciperanno alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV, che si terrà il 18 maggio a Piazza San Pietro, nella città del Vaticano. A rappresentare la monarchia britannica alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV sarà invece il principe Edward, Duca di Edimburgo, come confermato da un portavoce di Buckingham Palace.

Amber Heard, mamma bis: i gemelli Agnes e Ocean e l’inizio di un nuovo capitolo

Il legame simbolico con la Chiesa Cattolica: una tradizione che continua

Nonostante l’assenza dalla messa di insediamento del nuovo pontefice, la famiglia reale mantiene da sempre un legame simbolico con la Chiesa cattolica. Prima di diventare re, Carlo, in quanto erede, ha precedentemente rappresentato sua madre, la regina Elisabetta, durante il funerale di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, rinviando persino le nozze con Camilla per poter partecipare.

La scelta di non presenziare direttamente alle cerimonie solenni in Vaticano non è dunque nuova per i monarchi britannici. Ad esempio, la regina Elisabetta, durante i suoi 70 anni di regno, non ha mai partecipato al funerale di un Papa, sebbene ne siano scomparsi ben quattro durante il suo governo. Al suo posto, oltre al giovane Carlo, il principe Filippo partecipò all’insediamento di Papa Benedetto XVI, mentre il duca e la duchessa di Gloucester presenziarono alla prima messa di Papa Francesco. In linea con questa prassi, Re Carlo ha inviato al nuovo pontefice un messaggio privato di congratulazioni da parte sua e della regina Camilla.

Melania Trump non vive davvero alla Casa Bianca: la rivelazione shock

Foto: Marco Iacobucci / IPA

Il tributo a Papa Francesco e la nuova era

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile, solo poche settimane dopo un incontro privato con Re Carlo e la regina Camilla, il sovrano britannico ha espresso profonda commozione: “Mia moglie ed io siamo rimasti profondamente addolorati”, ha dichiarato. Ha poi elogiato “la compassione, l’impegno per l’unità della Chiesa e la dedizione instancabile alle cause comuni e al bene collettivo” del pontefice, sottolineando quanto il suo messaggio abbia toccato “le vite di molti in tutto il mondo”.

Nonostante l’assenza di re Carlo e il principe William all’inaugurazione di Papa Leone XIV, con l’arrivo del primo Papa americano, si apre un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica ed anche per la monarchia inglese, pronta ad onorare la tradizione.

The Vatican / PA Wire / PA Images / IPA

Ora parla Blake Lively: pronta a testimoniare contro Justin Baldoni