Una delle collaborazioni più inattese ed emozionanti del 2024 è finalmente online. Zucchero “Sugar” Fornaciari e Russell Crowe, l’attore premio Oscar, uniscono le forze nel videoclip di “Just Breathe”, cover del celebre brano dei Pearl Jam. Il video, disponibile da oggi su YouTube, è diretto dallo stesso Crowe, che dimostra ancora una volta di essere più di una star hollywoodiana: un artista a tutto tondo.
Un duetto tra amici, immersi nella natura
Le immagini del videoclip, girate in suggestivi paesaggi naturali, raccontano una storia visiva di luce e ombra, intimità e malinconia. Zucchero e Crowe appaiono insieme in compagnia dei loro fedeli cani, in un’atmosfera rarefatta che amplifica il significato del testo: un dialogo tra due anime affini, che parlano di vita, amore e tempo. Il brano è incluso nella deluxe edition dell’album Discover II (EMI / Universal Music Italia), un progetto che raccoglie reinterpretazioni intense di canzoni amate da Zucchero, con collaborazioni d’eccezione che includono Paul Young, Jack Savoretti, Salmo, Irene Fornaciari e ora anche Russell Crowe.
Overdose d’amore… live
Ma non finisce qui. Dopo il lancio del duetto, Zucchero si prepara a conquistare gli stadi e l’Arena di Verona. A giugno sarà protagonista del tour Overdose d’Amore, con tappe nei principali stadi italiani e due date imperdibili al Circo Massimo di Roma (23 e 24 giugno). A settembre tornerà nell’iconica Arena di Verona, aggiungendo un’ottava data — il 26 settembre — proprio il giorno dopo il suo 70° compleanno. Un record assoluto: Zucchero è l’artista con più show consecutivi nella storia dell’Arena, con oltre 600.000 spettatori e una passione che non accenna a spegnersi.
Pechino Express 2025: il trionfo è dei Medagliati ma i protagonisti sono i Complici
Una carriera leggendaria, una voce senza tempo
Con oltre 60 milioni di dischi venduti e una carriera che l’ha visto duettare con i più grandi della musica mondiale, da Ray Charles a Bono, da Sting a Pavarotti, Zucchero è un monumento vivente del rock blues italiano. E questa nuova fase, tra cinema e nuove collaborazioni, conferma il suo status di artista globale, capace di emozionare con la stessa intensità sia nei teatri che negli stadi.
Colpo di scena a Canale 5: “The Couple” si ferma, il milione va all’Ospedale Gaslini