Più di 100 canzoni, 8 album di inediti, 8 partecipazioni al Festival di Sanremo, premi e primati. Anna Tatangelo torna oggi, 16 maggio, con un nuovo singolo che ha scelto di intitolare “Inferno” e che per lei rappresenta l’avvio di una fase autentica e libera, in cui canta per il puro piacere di farlo. Inferno è un brano pop tinto di sensualità e dal testo diretto, che racconta un’intimità sospesa tra fuoco e distanza, una canzone che è nata da un periodo di crescita segnato da passaggi difficili come la scomparsa della madre. In mezzo a questi momenti complicati c’era per lei la musica, àncora di salvezza e rinascita. Oggi Anna Tatangelo è serena ed eccitata per la pubblicazione del nuovo singolo che è solo il primo atto di un nuovo capitolo.
Elodie non si chiama davvero Di Patrizi: la verità sul suo cognome
Anna Tatangelo presenta “Inferno”: l’intervista
La ragazza di periferia ne ha vissute tante di vigilie. L’emozione da allora è cambiata?
Adesso è peggio perché si alza l’asticella. Si ha voglia sempre più di raccontarsi e oggi è diverso perché hai una consapevolezza differente. Inferno poi è solo un piccolo passo di un racconto che è molto più ampio. La canzone è nata due anni e mezzo fa. È stata la prima in cui abbiamo provato a sperimentare per fare qualcosa di attuale rispettando la me che tutti conoscono musicalmente. È bello leggere i fan che scrivono che non vedono l’ora di sentirla.
La canzone ha un titolo forte. Cosa rappresenta?
La passione, il fuoco, che sono il motore di tutto quello che fai: è fondamentale avere passione per la riuscita delle cose.
Tuo figlio Andrea (avuto con Gigi D’Alessio, nda) cosa ti ha detto quando ha ascoltato
Inferno?
“E quando esce?”. È uno dei suoi brani preferiti. Ce ne sono altri che sono un pochino più importanti a livello di testo, però Andrea mi ha detto: “Ma basta mamma, sono passati due anni, quando la pubblichi?”. Ha voglia di farla ascoltare agli amici.
Hai annunciato due concerti evento, li hai chiamati Tatangeles (saranno l’11 novembre alla
Casa della Musica di Napoli e il 25 novembre ai Magazzini Generali di Milano). Ce li
presenti?
Ho sempre sentito giocare sul cognome, la Tatangelo, Lady Tata a X Factor (è stata giudice nel 2010, nda). Questo titolo è un modo divertente di sentirmi famiglia con i fan. Il nome è un omaggio a chi mi segue da tanti anni, ognuno di loro si dà un titolo: i Tatangelini, i Tatangelis. Abbiamo trovato un nome che accomuna un po’ tutti, è stato bello sentire l’entusiasmo della loro risposta. Ballerò e interpreterò la maggior parte delle canzoni che mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Saranno riarrangiate e quindi una scoperta per chi mi ascolta da sempre.
Belen e Cecilia Rodriguez non si parlano più: il motivo della lite è grave
Anna Tatangelo: una brillante carriera tra musica e televisione
Anna Tatangelo, nata il 9 gennaio 1987 a Sora, è una delle artiste italiane più apprezzate e premiate della scena musicale contemporanea. La sua carriera inizia a soli 15 anni, quando nel 2002 conquista il Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Doppiamente fragili, diventando la più giovane vincitrice nella storia della kermesse. In seguito partecipa altre sette volte al Festival, ottenendo importanti successi con brani come Ragazza di periferia (2005) e Essere una donna (2006). Durante la sua lunga carriera ha inciso più di 100 canzoni e pubblicato otto album di inediti. Complessivamente, ha venduto milioni di copie, ricevendo oltre venti dischi di platino. Non solo cantante ma anche autrice e volto televisivo, Tatangelo ha partecipato come giudice a X Factor nel 2010, come concorrente a Ballando con le stelle nel 2012 e come co-conduttrice dello show I Migliori anni su Rai 1 nel 2016 e 2017. Inoltre, ha vinto la seconda edizione di Celebrity MasterChef Italia (2017), devolvendo il premio in beneficenza.