Justin Bieber ha finalmente preso posizione sul controverso caso che coinvolge Sean “P. Diddy” Combs, attualmente sotto processo per traffico sessuale. Dopo mesi di speculazioni e teorie nate da vecchi video circolati online, il cantante di “Peaches” ha affidato a un portavoce la sua posizione ufficiale: “Justin non è una delle vittime di Sean Combs”, ha dichiarato alla redazione di Page Six. Tuttavia, ha voluto anche sottolineare il rispetto e la solidarietà verso chi ha davvero subito violenze: “Spostare l’attenzione da questa realtà danneggia la giustizia che queste vittime meritano”.
Justin Bieber nei guai: deve ancora milioni a Scooter Braun
Justin Bieber e il caso Diddy: i video controversi del passato
L’origine dei sospetti risale al 2024, quando Combs è stato arrestato per accuse gravissime, tra cui lo sfruttamento di minori. Alcuni utenti avevano portato alla luce video datati in cui si vedeva Diddy interagire con un giovanissimo Justin Bieber, all’epoca quindicenne. In uno di questi video, Combs parlava apertamente di trascorrere “48 ore” con lui, chiedendo esplicitamente di non rivelare cosa avrebbero fatto. Una frase, in particolare, ha generato inquietudine tra i fan: “È sicuramente il sogno di ogni quindicenne”, aveva detto il produttore, allora già cinquantenne. Dichiarazioni che oggi assumono un peso completamente diverso alla luce del processo in corso.
Justin Bieber copia l’idea di Hailey per la sua cover ma è un porta spinello
Il silenzio, la famiglia e la presa di posizione
Molti si erano chiesti perché Bieber non si fosse espresso prima, soprattutto dopo l’arresto di Combs. Secondo fonti vicine alla coppia, Justin era concentrato sulla sua famiglia, in particolare sul figlio Jack Blues e sulla moglie Hailey Bieber. Ora, però, la presa di posizione arriva chiara e ferma: nessuna esperienza traumatica legata a Diddy, ma un invito a non distogliere l’attenzione da chi ha realmente subito violenze. Le parole del cantante aiutano a chiarire il suo ruolo nella vicenda e, al contempo, a dare forza alla ricerca della verità e della giustizia.