Kia Sportage è il modello di maggior successo del marchio con oltre 7 milioni di unità vendute, e proprio grazie al gradimento che il Suv coreano ha ottenuto in questi anni alla fine dell’estate è previsto l’esordio di una nuova generazione nella serie più completa di sempre. Nuovo Sportage proporrà importanti miglioramenti a livello di design, di innovazione, di tecnologia e di praticità d’uso, con l’obiettivo di stabilire nuovi standard nel competitivo segmento dei C-SUV.
Linee esterne audaci e interni premium
La filosofia di design “Opposites United” di Kia imprime al nuovo Sportage un look ancora più sorprendente. Le superfici lisce e morbide si combinano con forme robuste e con una presenza su strada importante, conferendo a Sportage un carattere ancora più moderno. I nuovi paraurti, sia quello anteriore sia quello posteriore, delineano una silhouette forte, completata dall’illuminazione a LED Star Map e dal frontale di Kia tiger nose.
Leggi anche> Kia svela il futuro con tre nuovi modelli elettrici
Gli interni offrono un abitacolo elegante con ampio spazio per ogni passeggero. Il volante si presenta con un inedito design a due razze, mentre la parte superiore della plancia aggiornata e i diffusori d’aria integrati imprimono all’abitacolo una connotazione elegante e minimalista. I nuovi rivestimenti dei sedili incrementano il comfort, mentre la versione GT-Line si distingue per un elegante interno black and white in ecopelle e suede.
Motori ibridi ma anche a Gpl
Come parte fondamentale del percorso di Kia, verso una mobilità sempre più responsabile, il nuovo Sportage viene proposto con diverse tipologie di propulsori Mild-hybrid (MHEV), Full Hybrid (HEV) e, in seguito Plug-in Hybrid (PHEV). Per il mercato italiano, in una fase successiva, anche con alimentazione a GPL. Questo consentirà di poter scegliere la motorizzazione più adatta alle proprie esigenze.
Francesco Ippolito