A Napoli si sono appena concluse le riprese di “Gomorra – Le Origini”, attesissimo prequel della celebre serie Sky Original. La nuova produzione, realizzata da Sky Studios e Cattleya, è in uscita da gennaio 2026 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. La trama di “Gomorra – Le Origini” si snoda in sei episodi che raccontano l’ascesa di Pietro Savastano, il boss di Secondigliano che ha segnato un’epoca nella televisione italiana. A firmare la regia dei primi quattro episodi c’è Marco D’Amore, già volto iconico della serie madre, qui anche supervisore artistico e co-sceneggiatore.
I set cinematografici delle serie tv più amate sono in Irlanda: ecco quali
La nascita di un boss: la trama di Gomorra – Le Origini
La nuova serie è un tuffo negli anni ’70, in una Napoli segnata dalla povertà e dal contrabbando, dove il giovane Pietro – interpretato dal talentuoso Luca Lubrano – cresce come “figlio di nessuno”, in una famiglia povera di Secondigliano. Un ragazzo inquieto, ambizioso, che insieme ai suoi amici sogna una vita diversa. Ma l’incontro con Angelo ‘A Sirena, carismatico malavitoso interpretato da Francesco Pellegrino, cambierà tutto: sarà l’inizio di una scalata criminale fatta di violenza, amore, amicizia e tradimenti.
Il cast, ricco di volti nuovi ed esordienti, regala profondità a ogni personaggio: da Tullia Venezia, nei panni di una giovanissima Imma, a Fabiola Balestriere, che interpreta la futura Scianel, qui vittima della gelosia del marito. Una generazione nascente raccontata con occhi nuovi, ma con il DNA narrativo che ha fatto la fortuna della serie.
Tensione sul set di “It Ends With Us”: il body double di Justin Baldoni rompe il silenzio
Un progetto corale che promette emozioni forti
Creata da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano, “Gomorra – Le Origini” si conferma un progetto ambizioso e le prime immagini scattate durante le riprese ne sono conferma. Le sceneggiature, firmate dagli stessi autori insieme a D’Amore, affondano nelle radici emotive e sociali del protagonista. “La storia inizia nel 1977 con un giovanissimo Pietro, figlio di nessuno”, si legge nella sinossi ufficiale. E sarà proprio questa perdita dell’innocenza, questo viaggio nel cuore oscuro della città e dell’anima, a tenere incollati gli spettatori.
“Gomorra – Le Origini” promette di essere più di un semplice prequel: è un ritorno potente all’universo narrativo che ha conquistato il mondo, ma con uno sguardo nuovo, intimo e generazionale.
Maxton Hall 2: la storia d’amore tra Ruby e James torna su Prime Video