Il programma di successo 4 Hotel condotto da Bruno Barbieri torna a riempire la prima serata di TV8. Il format, nato sulla falsariga di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, vede quattro albergatori sfidarsi e giudicarsi a vicenda, ma il voto più importante, quello che decreterà il vincitore di ogni puntata arriverà da Bruno Barbieri. Lo chef, massimo esperto anche di hôtellerie, sarà il giudice perfetto: severo, spietato e con un pizzico di velenosa ironia.
LEGGI ANCHE > Enrico Brignano e Flora Canto si sposeranno nel 2022: le prime indiscrezioni sul matrimonio
In ogni puntata gli albergatori metteranno alla prova tutti i servizi offerti dagli hotel degli avversari, cercando anche se possibile di metterli in difficoltà. Dopo una notte di pernottamento, i concorrenti dovranno valutare la loro esperienza con un voto da 1 a 10 per le seguenti categorie: location, camera, servizi, prezzo e, per la prima volta, anche la colazione.
Foto: Ufficio Stampa
LEGGI ANCHE > Italia’s Got Talent sta per tornare con tante le novità…e un nuovo giudice
Non mancheranno in questa edizione le puntate tematiche, come ad esempio quella sui migliori glamping della Maremma, un tipo particolare di struttura, il cui nome è la fusione delle parole Glamour e Camping. Da non perdere sarà anche la puntata dedicata ai migliori hotel low cost di Milano, non proprio la prima città che viene in mente se si pensa a strutture alberghiere economiche.
LEGGI ANCHE > I contagi vip continuano: anche Giuliano Sangiorgi è positivo al Covid, ma rassicura i fan
Bruno Barbieri 4 Hotel: quando sarà visibile in chiaro?
La prima puntata andrà in onda questa sera alle 21:10 su Tv8 e avrà come cornice l’iconica Venezia, città unica al mondo per la sua bellezza. Questi gli hotel in gara: “Ca’ dei Conti” di Marco, “Carnival Palace”, diretto da Matteo, “Palazzo Barbarigo” di Nicoletta e “Savoia & Jolanda”, con il suo direttore Jacopo. Le puntate seguenti andranno in onda ogni mercoledì allo stesso orario e saranno ambientate in luoghi altrettanto suggestivi: Toscana, Alto Adige, Milano, Lecce, Maremma, Abruzzo e Basilicata.
Foto: Ufficio Stampa