Si è appena conclusa la quarta edizione del FeST, il Festival delle serie tv; una festa dedicata a tutte le serie televisive uscite sulle piattaforme di streaming di produzione italiana. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la Sala Teatro de la Triennale di Milano e con molti ospiti tra attori, attrici, produttori, registi e influencer si può affermare sia stata una serata piena di arte. Inoltre, la serata si poteva già decretare un successo con la conduzione di Aurora Leone ed Edoardo Ferrario che hanno saputo tenere il palco in maniera egregia.
LEGGI ANCHE > FeST 2022, Edoardo Ferrario e Aurora Leone promettono scintille: l’intervista
Tuttavia, il protagonista indiscusso della premiazione è stata la serie televisiva Strappare Lungo I Bordi di Zerocalcare, al secolo Michele Rech, che si è conquistato un gran numero di premi, addirittura cinque: Premio Interprete non protagonista per Valerio Mastandrea, Premio regia per Michele Rech, Premio Serie scripted dell’anno, Premio “Writer’s room” a sceneggiature originali e non originali e Premio speciale “Chiara e tonda” . Subito in seconda posizione si può trovare una delle serie più popolari dell’anno, Bang Bang Baby di produzione Amazon Prime Video che si è conquistata il Premio speciale Re-framing Nature, Premio speciale Rising Star all’attrice protagonista Arianna Bacheroni e il Premio Look and Feel.
Foto: Ufficio Stampa WORDS FOR YOU
LEGGI ANCHE > Festival Serie Tv 2022 presto al via: la direttrice Marina Pierri ci svela 3 motivi per non perderlo
Tra le serie favorite vi erano anche l’Amica Geniale 3 e Gomorra 5. La prima, infatti, si è conquistata ben due titoli importanti: il Premio Cattiveria “Ha fatto anche cose buone” a Francesco Serpico interprete nella serie di Nino Sarratore e il Premio Interprete protagonista a Margherita Mazzucco e a Gaia Girace che è salita sul palco per ritirare il riconoscimento anche per la collega. A Gomorra 5, l’ultima stagione dell’acclamatissima serie, è stato conferito il Premio Coppia/relazione dell’anno a Marco D’Amore e Salvatore Esposito che hanno ringraziato il pubblico con un esilarante videomessaggio che ha scatenato l’ilarità in teatro.
LEGGI ANCHE > The Crown 5, Netflix svela la data d’uscita della nuova stagione: manca pochissimo
FeST 2022 triennale vincitori: i premi a Pablo Trincia e Valerio Lundini
Tra le 17 categorie della cerimonia, sicuramente memorabili sono state quelle che vinte a mani basse da Pablo Trincia, ospite presente in salata, e da Valerio Lundini. Il primo si è infatti conquistato il Premio al podcast che vorremmo diventasse una serie scripted per Il dito di Dio, che dopo il successo di Veleno non vediamo sicuramente l’ora di poter vedere anche in formato docu-serie in futuro; Lundini invece è stato insignito del Premio Serie Entertainment dell’anno per Una pezza di Lundini.
Insomma, tra una conduzione a dir poco coinvolgente grazie alla complicità che intercorre Aurora ed Edoardo e una lista di serie televisive premiate a merito, ancora una volta il FeST si decreta un successo. In attesa della prossima edizione del Festival, se non avete ancora recuperato una delle serie vincitrici, potrebbe essere l’occasione adatta a farlo. Con l’enorme quantità di contenuti in uscita ogni anno, è l’ora di sedersi sul divano e gustarsi un prodotto di valore. Parola del Festival delle Serie tv.
Clicca qui per scoprire tutti gli scatti della cerimonia di premiazione dei Serial Awards
Foto: Ufficio Stampa WORDS FOR YOU