Nell’attesa del 19 settembre sono uscite le nomination sui premi più prestigiosi della televisione, gli Emmy Awards, giunti alla settantatreesima edizione e organizzati dall’Academy of Television Arts and Sciences che, ogni anno, seleziona le migliori serie tv e programmi per ogni categoria. La cerimonia di premiazione si terrà al Microsoft Theater di Los Angeles e sarà condotta da Cedric the Entertainer. Quali sono le serie che si contenderanno i titoli?
Omaggio alla Carrà: “Carramba che sorpresa” ci farà compagnia per tutta estate |LEGGI
The Crown è stata ancora una volta la serie che ha portato a casa più nomination, complice l’ottimo indice di ascolti registrato nelle ultime stagioni, molto più attuali rispetto alle precedenti grazie alla storia tra Carlo e Diana che ha appassionato in egual modo chi l’aveva vissuta in diretta e chi, invece, troppo giovane, no. Con 24 nomination The Crown è stata affianca solo da The mandalorian, seguita da Wandavision a 23 e The Handmaid’s tale con 21.
Zac Efron, la sua personale “Mission impossible” è tenerissima |LEGGI
Per le serie comiche, Ted Lasso con Jason Sudeikis (lui stesso candidato come miglior attore comico) è considerata la favorita dell’anno contendendosi il premio con altre ottime serie come Blackish, Cobra Kai e Emily in Paris. Mentre La Regina degli Scacchi con Anya Taylor-Joy e Omicidio a Easttown con Kate Winslet sono le favorite nella cinquina delle migliori serie antologiche. Escluso dalla lista The Undoing, con Hugh Grant e Nicole Kidman e l’italiana Matilda De Angelis, i quali puntano sul premio come migliore attore protagonista in una miniserie per cui è nominato Hugh Grant.
Sky presenta “Ritorno al crimine”, il sequel di “Non ci resta che il crimine”|LEGGI
Emmy nomination: i premi saranno consegnati il 19 settembre
Ecco le principali categorie:
Miglior drama
Bridgerton
Lovecraft Country
Pose
The Boys
The Crown
The Handmaid’s Tale
The Mandalorian
This Is Us
Miglior comedy
Black-ish
Cobra Kai
Emily in Paris
Hacks
Il metodo Kominsky
L’assistente di volo
PEN15
Ted Lasso
Miglior attore protagonista in un drama
Sterling K. Brown, This Is Us
Jonathan Majors, Lovecraft Country
Josh O’Connor, The Crown
Regé-Jean Page, Bridgerton
Billy Porter, Pose
Matthew Rhys, Perry Mason
MIglior attrice protagonsita in un drama
Uzo Aduba, In Treatment
Olivia Colman, The Crown
Emma Corrin, The Crown
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Mj Rodriguez, Pose
Jurnee Smollett, Lovecraft Country
Miglior attore protagonista in una comedy
Anthony Anderson, Black-ish
Michael Douglas, Il metodo Kominsky
William H. Macy, Shameless
Jason Sudeikis, Ted Lasso
Kenan Thompson, Kenan
Miglior attrice protagonista in una comedy
Aidy Bryant, Shrill
Kaley Cuoco, L’assistente di volo
Allison Janney, Mom
Tracee Ellis Ross, Black-ish
Jean Smart, Hacks
Miglior miniserie
I May Destroy You
La ferrovia sotterranea
La regina degli scacchi
Omicidio Easttown
WandaVision
Visualizza questo post su Instagram