Di pochissimi minuti fa la notizia che Bebe Vio, atleta paralimpica del fioretto, ha conquistato la sua seconda medaglia d’oro consecutiva. La portabandiera azzurra, simbolo incontrastato degli atleti paralimpici italiani e volto amico, anche grazie ai suoi trascorsi televisivi e nel mondo dello spettacolo, ha sconfitto la cinese Jingjing Zhou a Tokyo 2020, ripetendo il successo di Rio 2016.
Classe 1997, il suo vero nome è Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio. La sua passione per il fioretto ha radici profonde: la ragazza inizia a praticarla ad appena 5 anni. Nel 2008 viene colpita da una meningite fulminante che rende necessarie delle amputazioni, ma decide di proseguire per la sua strada con più forza di prima, e si impegna in prima persona per la conoscenza diffusa degli sport paralimpici e per aiutare gli sportivi e i giovani nella sua stessa situazione.
Marcell Jacobs: parla l’ex fidanzata del campione | SCOPRI
Foto: Augusto Bizzi
Paola Ferrari contro Diletta Leotta, di nuovo | SCOPRI
Il suo impegno, il suo carattere vivace e la sua forza di volontà l’hanno resa famosa anche nel mondo dell’intrattenimento. Ha scritto due libri sulla sua storia, ne ha parlato in lungo e in largo e nel 2017 ha condotto una trasmissione su Rai 1 intitolata La vita è una figata in cui ospitava personaggi famosi o comuni con una vita da raccontare a casa sua.
Tom Daley: il maglione delle Olimpiadi va in beneficenza | CLICCA QUI
Poco più di un mese fa Vanity Fair le ha dedicato la copertina del numero dedicato ai giochi olimpici. Nella foto la vediamo insieme a un’altra grande dello sport italiano, Federica Pellegrini. La sua carriera è appena iniziata, il suo palmares è impressionante: siamo sicuri che Bebe Vio ci darà ancora moltissime soddisfazioni, dentro e fuori dalla pedana.
Ufficio Stampa