Sting è stato plagiato e riceve ancora 5 mila euro al giorno di risarcimento? È questa la storia rimbalzata sui social e su alcune testate nelle ultime ore. Al centro del fatto c’è uno dei pezzi più iconici dei Police: Every Breath You Take. A quanto pare, infatti, più di vent’anni fa Sean Combs, il famoso rapper meglio conosciuto con lo pseudonimo di Puff Daddy o anche Diddy, venne accusato di plagio per aver utilizzato senza permesso l’iconico pezzo dei Police. Ovviamente, il fatto non è passato inosservato e sembra che il rapper stia pagando una somma di indennità all’ex frontman della band. Ma sarà vero, o sarà uno scherzo?
Sting plagio Diddy, che cos’è successo?
Il “colpevole” in questione sarebbe il noto rapper Sean Combs, che avrebbe utilizzato la canzone di Sting per omaggiare un amico deceduto, il rapper Notorius B.I.G. Il pezzo di Diddy campionava proprio il ritornello della canzone dei Police e venne intitolato I’ll Be Missing You, divenendo subito un successo. Sting, una volta a conoscenza del fatto, avrebbe quindi denunciato il rapper per plagio costringendolo ad un lauto risarcimento. Tutta la questione è emersa nelle ultime ore per un motivo preciso: il repost da parte di Diddy sul suo account Twitter di un’intervista di Sting, in cui il cantante dichiarava di ricevere 2mila euro al giorno per via del sample non autorizzato. Il video era corredato dal commento ironico del rapper, che ha scritto: “Nope. 5K a day. Love to my brother @officialsting”. Ma non finisce qui…
LEGGI ANCHE > Timothée Chalamet e Kylie Jenner si frequentano? Il gossip impazza
LEGGI ANCHE > Stefania Pezzopane e Simone Coccia si sono lasciati: l’annuncio sui social
Sting plagiato da Puff Daddy: tutto vero o uno scherzo?
A quel punto la notizia ha iniziato a impazzare sui social e sulle testate: “Sting riceve 5mila euro al giorno da vent’anni”. Solo qualche ora dopo il rapper Diddy è intervenuto per placare gli animi. Un suo tweet, infatti, ha messo fine all’entusiasmo rivelando che si trattava semplicemente di ironia. Queste le sue parole: “Voglio che capiate che stavo scherzando! Si chiama “essere faceto”! Io e @OfficialSting siamo amici da molto tempo! Non mi ha mai fatto pagare $3K o $5K al giorno per Missing You. Probabilmente guadagna più di 5.000 dollari al giorno con una delle più grandi canzoni della storia”. Effettivamente, guardando il video dell’intervista di Sting si percepisce chiaramente l’ironia con cui lui ammette che Diddy dovrà pagargli “duemila euro per il resto della sua vita”. Il punto ora è, quanto è diventato facile abboccare?
LEGGI ANCHE > Valentina Ferragni, selfie in aereo: “Senza trucco e felice”. Sta volando dal suo amore?
Visualizza questo post su Instagram