Solo ventiquattro ore dopo la chiusura di Non è l’arena, il programma condotto da Massimo Giletti su La7, sono emersi nuovi e inquietanti dettagli sul caso. La decisione di chiudere il programma sarebbe da ricondurre ad un’indagine in merito a Matteo Messina Denaro. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, gli audio delle conversazioni del boss avute con due pazienti conosciute durante la chemioterapia, venduti al conduttore arriverebbero dal re dei paparazzi, Fabrizio Corona, tramite un’agenzia.
LEGGI ANCHE > Massimo Giletti, Non è l’Arena sospesa con effetto immediato: le motivazioni
Fabrizio Corona Giletti audio di Messina Denaro: i nuovi dettagli
È quanto ha riportato l’Ansa, secondo cui Fabrizio Corona sarebbe entrato in possesso del materiale dopo essere stato contattato da un conoscente di uno delle due pazienti, divenute amiche del capomafia durante le cure alla clinica La Maddalena di Palermo. Il presunto conoscente avrebbe dunque incontrato Corona in Sicilia, ottenendo così le chat audio che avrebbe poi venduto, successivamente, alla trasmissione di Massimo Giletti. Nuovi dettagli che vanno ad aggiungersi ad uno scenario confuso, fatto di dichiarazioni, fake news e continue smentite. Non da ultima infatti la dichiarazione di Giletti in merito alla presunta perquisizione della DIA a casa sua, mai effettivamente avvenuta.
LEGGI ANCHE > Non è l’Arena sospesa, Giletti smentisce i gossip: “Nessuna perquisizione della DIA”
Foto: Marco Provvisionato / IPA