Emma torna a Sanremo per la sua quarta partecipazione, punta a scalare il podio del Festival con il brano Apnea. Il debutto di Emma all’Ariston risale al 2011, quando conquistò il secondo posto con la canzone Arriverà insieme ai Modà. L’anno successivo, confermò la sua posizione in classifica vincendo il festival con Non è l’inferno. Dopo la partecipazione del 2022, tornò l’anno seguente nella quarta serata del festival, dedicata alle cover, accompagnando il concorrente Lazza e affiancata da Laura Marzadori. L’esibizione di La Fine, cover del brano di Tiziano Ferro, entusiasmò il pubblico. La collaborazione con il rapper fu tanto efficace che nel suo album successivo “Souvenir” comparve anche il nome di Lazza, nel brano Amore Cane.
Sanremo 2024, Mahmood presenta il nuovo album e svela: “Tornerei al Festival ogni anno”
Qual è il significato di Apnea di Sanremo 2024 di Emma?
Apnea, scritto dalla stessa Emma insieme a Paolo Antonacci, Davide Petrella e Julien Boverod, anche produttore della canzone. Il pezzo, che mixa generi come la dance, l’elettronica e il filone dei cantautori degli anni Ottanta, è melodicamente ritmato e raffinato.
Il nuovo brano di Emma concentra il suo significato più profondo in una nuova sensazione, unica e misteriosa, alla quale non si vuole rinunciare. Si sta forse parlando di una relazione? Il ritmo giocoso e provocante fa presagire che ciò di cui tratta veramente la canzone sia un’emozione sconosciuta, forse nata da un amore. Questa sensazione è affascinante e coinvolgente perché si distacca completamente da ciò che si è conosciuto fino ad ora.
I fan sono stati colti dalla curiosità nel notare il riferimento del titolo della canzone Apnea di Sanremo all’ultimo brano dell’album Souvenir. Il brano sentimentale inizia con la frase: “Dolce apnea, sei qui senza respiro (ah, ah, ah, ah) Tra i tuoi peccati sono il tuo castigo (ah, ah, ah, ah) E scusami se te lo dico, senza spasmi non mi sembri vivo (vivo) E allora rido…”. Dalla canzone emerge una Emma audace e senza filtri, pronta a riprendersi ciò che un amore, non del tutto sano, le ha tolto. È un invito a risvegliarsi dagli amori andati male e a mostrare il proprio lato migliore per affrontare le conseguenze di una relazione difficile. Potrebbe essere che il nuovo pezzo della Marrone parli di una nuova storia? Che l’abbia portata a cambiare idea sull’Amore?
Sanremo 2024, qual è il significato di Tu no di Irama?
Apnea di Emma: il testo
Ci incontriamo qui nei corridoi
Di un albergo
E mi chiedo
Se alla fine siamo ancora noi
O è diverso
Io non credo
Trovale tu le parole
Nelle onde del televisore
O del mare
Io
Se avessi un telecomando
Non ti cambierei mai
Io non so dove sto andando
Dimmi tu dove vai
Ti lascio un altro messaggio
Ma che te ne farai
Dimmelo quanto ti manco
Tu già lo sai
È colpa mia
Se adesso siamo in bilico
Ma è colpa tua
Hai gli occhi che mi uccidono
Lo sai però
Mi fai sentire il brivido di stare bene
Di stare insieme
E non è una bugia di quelle che si dicono
Per nostalgia
O solo per sputare via il veleno
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea
Lasciami stare nel tuo temporale se grandini
Tagliami il cuore se vuoi con un paio di forbici
Chiamo l’avvocato
E gli dico tutto
Che sono cambiata
Che sono distrutta
Da quando sei andato perché
Non ho capito un cazzo di te
Scusami non parliamone più
C’hai ragione tu
È colpa mia se adesso siamo in bilico
Ma è colpa tua
Hai gli occhi che mi uccidono
Lo sai però
Mi fai sentire il brivido di stare bene
Di stare insieme
E non è una bugia di quelle che si dicono
Per nostalgia
O solo per sputare via il veleno
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea
Ricordati com’ero
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Dimmi dimmi dimmi se ti va di fare tutto con me
Dimmi che rimani tutto quanto il weekend
Senza fare niente
Senza niente di che
Toglimi il respiro
Apnea
Ricordati com’ero
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea
Visualizza questo post su Instagram