Sono giovani, talentuosi, originali e hanno già vinto X Factor 2022. Sono i Santi Francesi, il duo piemontese composto da Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese, che si presenta al Festival di Sanremo 2024 con il brano L’Amore in Bocca. Ma cosa racconta questa canzone? Qual è il significato che i Santi Francesi vogliono trasmettere? E qual è la loro storia musicale, fatta di sogni, passioni e successi? Scopriamolo insieme.
Sanremo 2024, qual è il significato di “Fragili”? Tutto sul brano del cantante Il Tre
Qual è il significato de L’Amore in Bocca di Sanremo 2024 dei Santi Francesi?
L’Amore in Bocca è una canzone che parla di un incontro fugace, di una notte d’amore che lascia un sapore amaro in bocca. I Santi Francesi cantano la loro esperienza di vita, fatta di emozioni contrastanti, di desiderio e di rimpianto. Il brano è un mix di pop e indie, con una melodia delicata e orecchiabile, e un testo ricco di immagini e metafore. Il ritornello è una confessione sincera e malinconica. I Santi Francesi si definiscono figli di un “amore in bocca”, ovvero di una sensazione effimera e incompiuta, che non si lascia dimenticare facilmente.
Sanremo 2024, qual è il significato di Mariposa di Fiorella Mannoia?
L’amore in bocca dei Santi Francesi: il testo della canzone
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Ma l’amaro torna
Ed è la prima volta
La vita che mi togli
Passa dalle mani
Ma tu già lo sai
Che io non sarò mai
Un porto sicuro
In un mare calmo
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Ma l’amaro torna
Ed è la prima volta
La rabbia tiene svegli
Tutti gli animali
Ti rivedrò in un quadro
In un ricordo vago
In un porto sicuro
In un mare stanco
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
E intanto la tua luce sorge
Forte
Brucia la mia pelle
A volte
Mi racconterai delle tue ombre
E poi mi ci nasconderò
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
(Mi hai lasciato con l’amore in bocca)
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Sono le ultime gocce di pioggia
Chi sono i Santi Francesi?
I Santi Francesi sono un gruppo musicale nato nel 2016 a Ivrea, una città in provincia di Torino. Il gruppo è formato da due ragazzi tra i 23 e i 24 anni, che si occupano di musica, testi e produzione. I loro nomi sono: Alessandro (voce, chitarra e ukulele) e Mario (cori, tastiere, synthesizer e basso elettrico). Il nome del gruppo deriva dall’unione dei loro cognomi, De Santis e Francese. Inizialmente, il gruppo si chiamava The Jab e aveva anche un terzo componente, Davide Buono, che ha lasciato la band nel 2020.
I Santi Francesi hanno iniziato a pubblicare i loro brani su YouTube e Spotify, fino a ottenere un contratto con l’etichetta ADA Music Italy della Warner Music Italia. Nel 2021 hanno partecipato e vinto il festival Musicultura con la canzone Giovani Favolosi, che è stata anche inserita nella colonna sonora della serie Netflix Summertime. Nel 2022 hanno partecipato e vinto il talent show X Factor, sotto la guida del rapper Rkomi, con il brano Non è così male.
Il duo vincitore di X Factor 2022, ha scelto di duettare con Skin, la cantante degli Skunk Anansie, nella serata delle cover del Festival di Sanremo 2024. Il brano che hanno reinterpretato è “Hallelujah”, un classico di Leonard Cohen. I Santi Francesi hanno dichiarato di aver voluto sperimentare e rischiare con questa cover, e di aver trovato in Skin una partner ideale per la loro performance.
Visualizza questo post su Instagram